La casa in questione è una vecchia abitazione singola situata sull’isola di Pellestrina, precisamente nella frazione di San Pietro in Volta. Oltre a dover fronteggiare le problematiche climatiche lagunari, il cliente ha richiesto una ristrutturazione degli spazi della zona giorno al piano terra e un’ottimizzazione dei collegamenti tra i vari piani, incluso l’accesso al sottotetto.
Il progetto realizzato ha comportato la creazione di un unico grande ambiente al piano terra, mediante la rimozione di tutti i muri divisori e l’integrazione della scala in muratura esistente con due parti nuove e più leggere per collegare i piani. L’elemento di collegamento tra le diverse parti della scala è costituito da un tubo che funge da corrimano, partendo dal piano terra e arrivando fino alla soffitta senza mai toccare il suolo, se non all’inizio e alla fine.
Poiché il terreno imponeva l’utilizzo di una pavimentazione in pietra al piano terra, ai piani superiori è stato scelto il legno di rovere. In armonia con l’ambiente circostante, sono stati aggiunti dei dettagli che richiamano il mare e una rete di protezione tra il corrimano e il pavimento a terra in caso di caduta. Inoltre, ad ogni pianerottolo sono state inserite luci tipicamente utilizzate nelle navi, e nel sottotetto sono stati aggiunti due oblò che offrono una vista sulla laguna da un lato della casa e sul mare dall’altro.